Comunicato stampa

Assemblea UTPT al Monte Brè con nomina del nuovo presidente e nuovi membri del comitato

L’associazione Unione trasporti pubblici e turistici ticinesi, la quale riunisce 32 imprese ticinesi che impiegano a oltre 1500 dipendenti nel Cantone, si è ritrovata in occasione della sua ventiduesima assemblea. L’attuale presidente Alex Malinverno (AutoPostale SA) ha passato il testimone a Francesco Markesch (Funicolare Monte San Salvatore) il quale guiderà l’associazione per il prossimo biennio. Con l’uscita dall’associazione di Malinverno che assumerà una nuova funzione in AutoPostale oltre Gottardo e con le dimissioni di Roberto Ferroni (TPL), l’Assemblea ha votato l’entrata nel Comitato direttivo di Jole Lancetti (AutoPostale) e di Luca Fumagalli (FART).

L’assemblea ha inoltre votato l’entrata nell’associazione della Teleferica Tremorgio di proprietà di AET come socio ordinario e l’entrata di due soci sostenitori: ASTAG e TCS

UTPT rafforza il suo ruolo strategico e guarda al futuro con determinazione

L’Unione Trasporti Pubblici e Turistici (UTPT) ha vissuto un anno ricco di attività e risultati significativi. L’associazione ha consolidato la propria presenza nel contesto cantonale, assumendo un ruolo attivo in progetti strategici come i Programmi d’Agglomerato del Mendrisiotto, Bellinzonese e Locarnese, lo sviluppo del Ticino Pass o il progetto di destagionalizzazione di Ticino Turismo. Inoltre, si è impegnata a sostenere il progetto del nodo intermodale di Muralto-Locarno.

I dati di trasporto dei passeggeri nel 2024 mostrano una flessione del 6% nel settore turistico (attribuita al meteo estivo sfavorevole), un miglioramento rispetto al 2023 per gli impianti turistici invernali (+7%) e una crescita del 3.5% nel trasporto pubblico confermando il trend positivo costante degli ultimi anni.

Continuano anche gli investimenti negli impianti, con esempi rilevanti come la messa in servizio di nuove carrozze sul Monte Bré, la nuova telecabina del Monte Tamaro, i nuovi treni della Centovallina della FART e le autopostali elettriche nel Bellinzonese.

UTPT con i suoi soci, si conferma così un attore importante per l’economia ticinese e l’associazione di riferimento per la mobilità pubblica e turistica del Cantone, pronta ad affrontare le numerose sfide future.